Tempo richiesto: 7 minuti
Se vuoi realizzare un logo Mascotte puoi trovare informazioni a questa pagina su ShootingStudio.it
Introduzione ai design con mascotte
Questa tipologia di logo design è ampiamente utilizzata dai logo designer per tutti quei brand che amano associare una mascotte al loro marchio.
Shooting Studio di Genova realizza design di loghi con mascotte per le associazioni e le aziende in Italia.
Questa è una possibilità per le attività che vogliono creare associazioni logiche tra il loro marchio e un personaggio inventato.
Prendiamo per esempio il logo mascotte in figura qui sotto di Remora:
Remora è un’associazione che si occupa della pulizia degli oceani. Associare il delfino come mascotte in questo caso permette di mostrare un supertestimonial che è soddisfatto dell’attività svolta dall’associazione.
Infatti il delfino presente insieme al marchio di testo è ritratto in piedi e con un sorriso molto grande.
Per conoscenza popolare comune il delfino è:
- un mammifero tra i più intelligenti del mondo marino
- uno dei pesci più amati da bambini ed adulti
- un pesce inoffensivo per gli uomini
Associato a un’attività come la pulizia degli oceani, trasmette subito diverse sensazioni positive, che consciamente o inconsciamente vengono trasferite sull’attività e sul nome dell’associazione.
Perchè le aziende incaricano le agenzie di grafica e logo designer per sviluppare delle mascotte?
Questa è una tecnica di comunicazione che funziona molto bene anche per le associazioni sportive per esempio. Infatti una squadra di calcio cerca sempre di dare spettacolo e di piacere a più Fan possibili.
Per trovare sostegno crescente da parte dei tifosi, a partire dai più piccoli la mascotte è un’ottimo strumento.
Poter aumentare le enrate con i gadget e la vendita degli abbonamenti infatti è una delle cose più importanti per una socia sportiva, che solitamente è un’associazione sportiva no-profit.
La zebra della Juventus (che si dice essere la squadra con più tifosi al mondo) è infatti un’animale molto amato da tutti quanti. E’ un animale raro, molto particolare per il suo manto esclusivo e inoffensivo perchè raramente attacca e si nutre di erbe e rami.
Quasi tutti i club di calcio hanno una mascotte: Il marinaio per la Sampdoria, il Toro per il Torino, il diavolo per il Milan oppure il simpatico Romolo, lupetto emblema della Roma.
Addirittura i tifosi della Lazio invece si identificano come gli aquilotti, infatti il design della loro mascotte contiene un’aquila.
Altri esempi di aziende con marchi che utilizzano una mascotte come testimonial
I logo designer di mascotte presentano solitamente più soluzioni della mascotte da proporre al cliente, per trovare quella che rispecchia maggiormente la “filosofia” del club.
Un marchio con una mascotte può essere rappresentativo anche per aziende o attività di diverso genere, inoltre oggi, molto spesso, vediamo pubblicità in televisione che utilizzano le mascote animate per comunicare con il pubblico.
Ricordate l’omino della Michelin che correva durante un famoso spot girato in televisione per un pneumatico che riduce i costi della benzina?
A chi non piacciono i Panda per esempio? Il WWF utilizza da anni questo simpatico orsetto come personaggio simbolo della sua attività: Preservare la natura e le forme di vita…
In questo caso questi simpatici erbivori sono una razza a rischio di estinzione e quindi rappresentano appieno la mission della World Wide Foundation per la natura.
Se vuoi realizzare una mascotte per avere un primo Fan della tua azienda simpatico e attraente puoi avere maggiori informazioni a questa pagina su ShootingStudio.it
Se sei interessato a valutare altre tipologie di logo design possibili per la tua attività potrebbe interessarti questo articolo sui loghi Visual . Se vuoi rappresentarti con un qualcosa di più caratterizzante, come per esempio un logo di tipo calligrafico o firma puoi vedere alcuni esempi in questo articolo.